shops

Questa è una vecchia versione del documento!


Negozi

  • Puoi visitare i cataloghi di armeria per ottenere equipaggiamenti come armi o armature, altrimenti per prepararti al prossimo viaggio puoi servirti di vari attrezzi e per arrivare prima a destinazione ti serviranno dei trasporti.
  • Una volta venduti i materiali ricavati dal viaggio potrai far controllare da un esperto le varie gemme trovate e magari comprarti un nuovo abbigliamento.

Informazioni

Valute

La valuta standard e più utilizzata nella wiki di Weltis è il Denaro con la sua valuta inferiore chiamata Dinaro.

Moneta[1] Costo[2] Cambio[3] Peso[4]
Universali
(D) :DENARI: Denaro 1 1
(b) Scudo 10 0.1
(d) Dinaro 100 0.01
(R) Pia Reale 1 1
(S) Scheo 500 0.05
(B) Besso 1000 0.001
(C) :CORONE: Corona 1 1 500
(N) :NOBILI: Nobile 10 0.1
(q) Quattrino 100 0.01
Esotiche
(T) Tallero 5 0.2
(K) Krugerund 0.1 10
(G) Giorgino 0.2 5
(Q) Doblone 0.01 100
Sconosciute
(Rr) Rames 100 0.01
(Ar) Arges 10 0.1
(Or) Oros 1 1
(As) Amonia 0.01 100
(Am) Ambrae 0.0001 10.000

Contenitori

Contenitore Capienza Unità [5]
Ampolla 2ul 1uc
Barile 320ul, 10uc 5uc
Borraccia 1ul 1uc
Borsa Grande 6uc 1uc
Borsa Ornata 2uc 1uc
Borsa 3uc 1uc
Bottiglia 3ul 1uc
Cassa 15uc 3uc
Cesta 5uc 1uc
Fiala 1ul 1uc
Forziere 20uc 5uc
Otre 2ul 1uc
Sacchetto 4uc 1uc
Sacco 9uc 1uc
Secchio 25ul, 2uc 2uc
Vaso 15ul 2uc
Zaino da viaggiatore 25uc (18uc interne + 7uc esterne[6]) 2uc
Zaino 18uc (14uc interne + 4uc esterne) 1uc

Merci Generiche

Costo Merci
10 d 1uc di grano
20 d 1uc di farina o 1 gallina
50 d 1uc di sale
1 D 1uc di ferro o 1uc di stoffa
5 D 1uc di rame o 1uc di cotone
10 D 1uc di zenzero o 1 capra
20 D 1uc di pepe o cannella o 1 pecora
30 D 1uc di chiodi di garofano o 1 maiale
50 D 1uc di argento o 1uc di lino
100 D 1uc di seta o 1 mucca
150 D 1uc di zafferano o 1 bue
500 D 1uc di oro
5000 D 1uc di platino

Servizi Vari

Nome Costo Luogo di Vendita
Oggetto Economico Normale Costoso Chiosco Rurale Urbano Esclusivo
[Costi Locande][7]
Contadino 30 d/gg 50 d/gg 80 d/gg X X X X
Cittadino 70 d/gg 1 D/gg 2 D/gg X X X X
Mercante 7 D/gg 10 D/gg 20 D/gg X X X X
Benestante 10 D/gg 20 D/gg 30 D/gg X X X
Nobile 30 D/gg 40 D/gg 60 D/gg X X
[Servizi Comuni][8]
Messaggero 10 d/km 20 d/km 30 d/km X X X X
Passaggio in Nave 1 D/km 70 d/km 2 D/km X X X
Pedaggio 10 d 15 d 20 d X X X
Carrozza
Interno alla città 30 d/gg 50 d/gg 80 d/gg X X
Tra due paesi 10 d/km 20 d/km 30 d/km X X X X
Gregario
Abile 10 D/gg 20 D/gg 30 D/gg X X
Inesperto 1 D/gg 2 D/gg 3 D/gg X X X X
1. Il simbolo a sinistra è quello usato nelle pagine del negozio per indicare la moneta
2. Quante monete servono per arrivare ad 1 Denaro
3. Quanti Denari servono per arrivare ad 1 moneta
4. Quante monete ci sono in 1uc
5. I contenitori rimangono comunque elementi da aggiungere all'inventario e da contare nel numero di carico trasportabile.
6. Un personaggio può legare alcuni oggetti come un giaciglio o un rotolo di corda all’esterno dello zaino.
7. Pasti serviti con fette di pane e bevande a meno che sia già nel pasto
8. Pedaggi e passaggi in nave sono dipendenti dalle regole della città, e se ha o meno un porto
shops.1683194506.txt.gz · Ultima modifica: 2023-05-04 12:01 da storyteller