L'interesse di Cosmo Cocconcelli per il genere dei GDR risale al 28 settembre 2017, durante il suo primo anno di scuole superiori. Il 4 aprile 2018, fu creato il primo mondo giocabile con regole generate da un insieme di gdr più famosi.
Il primo progetto basico nacque l'8 maggio 2018 come un regolamento maggiormente studiato. L'11 luglio 2018, ottenne il nome Dice. Il nome cambiò il mese successivo, in Weltis[1], poiché si erano trovati altri progetti omonimi.
Weltis si ispirò a fonti libere, su internet, dalle comunità e da gdr popolari. Ne sono esempio le Espansioni supplementari, cominciate nel 2019 e dismesse l'anno successivo.
Weltis ebbe inizialmente una forte ispirazione da Dungeons & Dragons. I sistemi delle versioni del 2019 e del 2020 rispecchiano con modifiche minori quelle del famoso gioco di ruolo.
Il 27 maggio 2019, le Versioni vennero rivisitate e rimpiazzate da tre macro-versioni: Weltis Classico, Weltis e WeltiX.
Il 12 marzo 2021, Weltis fu oggetto di una seconda revisione: le tre macro-versioni vennero rimpiazzate da un nuovo sistema modulare di gestione delle regole e dei contenuti.
Il 30 gennaio 2019 nacquero le Espansioni: moduli supplementari con contenuti che migliorano le esperienze del gioco aggiungendo oggetti, classi e missioni. Il 24 marzo 2019, le Espansioni aggiunsero anche regole che andarono a sovrascrivere quelle del manuale di base.
Le Espansioni vennero dismesse nel 2020 e rimpiazzate dai moduli.
Il 27 febbraio 2021, si iniziò a scrivere un nuovo sistema modulare di gestione delle regole e dei contenuti del gioco. Il 12 marzo fu terminato il primo modulo Weltis Trinity; il sistema si fonda sul concetto del dividere ogni entità in tre parti: anima, mente e corpo.
Dal 2 ottobre 2023, le versioni dei moduli ufficiali vennero separate in diverse edizioni seguendo la versione dei documenti.
Alle edizioni in sviluppo venne assegnato un nome, per potersi differenziare non solo dal numero di edizione.